martedì 27 ottobre 2009

Autunno


Come uno stormo di uccelli migratori, o di un jet che lascia striature attraverso l'azzurro del cielo d'autunno, E’ l’ andare avanti con il fuoco chiaro verso la mia destinazione. Il cerchio della mia vita brilla e cambia. e cambiare e crescere insieme ad essa, con la certezza che la strada o la traiettoria di volo sarà sempre svelato davanti a me. La vita sembra molto complessa, a volte, e mi chiedo se riuscirò a gestire tutte le cose sul mio tavolo. So comunque che c'è una ragione per tutto; vi è un modello, un piano, uno scopo ... e io continuo a tenere a la via I colori si fondono magicamente nella mia tavolozza della vita ... con visione artistica trasformo i miei obiettivi e sogni ... dipingere un quadro luminoso e bello e a volte triste e cupo. Oggi con il senno del poi mi immagino i punti determinanti dei miei obiettivi e dei mie sogni.

domenica 25 ottobre 2009

Mannheim Steamroller

Mannheim Steamroller
è un gruppo musicale fondato da Chip Davis, e co-fondata da Jackson Berkey, conosciuto soprattutto per le sue registrazioni moderne di musiche natalizie. Il gruppo ha venduto 28 milioni album solo negli Stati Uniti :le loro arie appartengono alla New Age e toccano temi come il Natale e le atmosfere magiche del mondo Disney. Mi sono accostato alla loro musica per puro caso e ringrazio una persona speciale, mio cugino Todd, che per il nostro Natale 2008 mi inviò per regalo un loro cd . Belli anche una serie di pezzi musicali rielaborati di Ottorino Respighi …..grazie Todd

Mannheim Steamroller - 'Joy To The World'

http://www.youtube.com/watch?v=68j6Ceof8QQ

2007 - Mannheim Steamroller - Hallelujah

http://www.youtube.com/watch?v=z0pTBNkt9g4

Deck the Halls by Manheim Mannheim Steamroller

http://www.youtube.com/watch?v=F-JGU13nT_c

Mannheim Steamroller - Fresh Aire III - The Sky

http://www.youtube.com/watch?v=GguXVdxpumQ

venerdì 23 ottobre 2009

I diritti dei bambini


John Lennon-Imagine (traduzione)

Immagina non ci sia il paradiso
è facile se ci provi
nessun inferno sotto i piedi
sopra di noi solo il cielo...


Immagina che tutta la gente viva al presente...

Immagina non ci siano paesi
non è difficile
niente per cui uccidere o morire
e nessuna religione...


Immagina che tutta la gente viva la vita in pace...

Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
spero che tu un giorno ti unisca a noi
e che il mondo diventi uno solo...


Immagina un mondo senza possessi
mi chiedo se ci riesci
senza necessità di avidità o rabbia
la fratellanza fra tutti gli uomini...


Immagina tutta la gente condividere il mondo intero...

Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
spero che tu un giorno ti unisca a noi
e che il mondo diventi uno solo...

John Lennon-Imagine (traduzione)

Immagina non ci sia il paradiso
è facile se ci provi
nessun inferno sotto i piedi
sopra di noi solo il cielo...


Immagina che tutta la gente viva al presente...

Immagina non ci siano paesi
non è difficile
niente per cui uccidere o morire
e nessuna religione...


Immagina che tutta la gente viva la vita in pace...

Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
spero che tu un giorno ti unisca a noi
e che il mondo diventi uno solo...


Immagina un mondo senza possessi
mi chiedo se ci riesci
senza necessità di avidità o rabbia
la fratellanza fra tutti gli uomini...


Immagina tutta la gente condividere il mondo intero...

Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
spero che tu un giorno ti unisca a noi
e che il mondo diventi uno solo...

John Lennon-Imagine

http://www.youtube.com/watch?v=32yZyLOp38U&feature=related

mercoledì 21 ottobre 2009

Io non sono un sognatore, Io vengo sognato. (Arthur Fonzarelli “Fonzie”)

http://www.youtube.com/watch?v=XWzYbqFBz7Y

Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.

http://www.youtube.com/watch?v=Y00vd5HM_08

Sweet Caroline

http://www.youtube.com/watch?v=WzsUOmqpaeg

Sweet Caroline

Where it began

I can't begin to knowin'

but then I know it's growin' strong.
Was in the spring

then spring became the summer.
Who'da believed you'd come along ?
Hands
touchin' hands

reachin' out

touchin' me
touchin' you.

Sweet Caroline

good times never seemed so good.
I've been inclined
to believe they never would.
But now I -

Look at the night
and it don't seem so lonely

we fill it up with only two.
And when I hurt

hurtin' runs off my shoulders

how can I hurt when holdin' you ?
Warm
touchin' warm

reachin' out

touchin' me
touchin' you.

Sweet Caroline

good times never seemed so good.
I've been inclined
to believe they never would.
Oh
no
no.

Dolce Carolina:

Dov'è cominciato
Non posso cominciare a sapere
Ma allora so che sta diventando forte

Era in primavera
E la primavera divenne estate
Chi avrebbe creduto che saresti venuta così a lungo

Mani, toccare mani
Raggiungere
Toccarmi
Toccarti

Dolce Carolina
I bei tempi non sembrano mai così buoni
Sono stato incline
A credere che loro non avrebbero voluto

Ma ora io
Guardo la notte
E non sembra così sola
Ci riempiamo solo in due
E quando ferisco
I dolori corrono fuori dalle mie spalle
Come posso ferire quando sono con te

Freddo, tocco freddo
Raggiungere
Toccarmi
Toccarti

Dolce Carolina
I bei tempi non sembrano mai così buoni
Sono stato incline
A credere che loro non avrebbero voluto
Oh, no, no

Dolce Carolina
I bei tempi non sembrano mai così buoni
Sono stato incline
Ho creduto che loro non avrebbero voluto
Dolce Carolina

sabato 17 ottobre 2009

Indiani d'America 1

Venezia magica - The magic Venice













Magia di Venezia

Rondò Veneziano

Un uomo Sacro


Un uomo Sacro ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il viso rivolto a ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche lui emana qualcosa: come e che cosa io non lo so, ma è così. Io l'ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra: deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro. ( Cervo Zoppo Sioux )

Indiani d'America

mercoledì 14 ottobre 2009

L'acchiappasogni 2


LA LEGGENDA DEL DREAMCATCHER SECONDO LA CULTURA LAKOTA

Nei tempi antichi un vecchio stregone si trovava sulla cima di un monte ed ebbe una visione. Iktome, grande maestro di saggezza, gli apparve sotto forma di ragno e gli parlò in una lingua sacra. Disse al vecchio lakota dei cicli della vita, di come iniziamo a vivere da bambini passando dall’infanzia all’età adulta, e alla fine diventiamo vecchi e qualcuno si prende cura di noi come se fossimo diventati un’altra volta bambini, così si completa il ciclo.

Mentre parlava, il ragno prese all’anziano un cerchio che aveva con lui, era un cerchio di salice al quale erano attaccate delle piume e delle crine di cavallo abbellite da perline. Prese il cerchio e iniziò a tessere una rete all’interno, mentre tesseva continuava a parlare e disse: “in ogni periodo della vita vi sono molte forze, alcune buone e altre cattive, se ascolterai le forze buone queste ti guideranno nella giusta direzione, ma se ascolterai quelle cattive andrai nella direzione sbagliata e questo potrebbe danneggiarti.

Mentre il ragno parlava continuava a tessere nel cerchio la sua tela, quando finì di parlare Iktome consegnò all’anziano il cerchio con la rete e disse: “la ragnatela è un cerchio perfetto con un buco nel centro, utilizzala per aiutare la tua gente a raggiungere i loro obiettivi, facendo buon uso delle idee, dei sogni e delle visioni. Se crederete in WAKAN TANKA, la rete tratterrà le vostre visioni buone, mentre quelle cattive se ne andranno attraverso il foro centrale”.

L’anziano stregone raccontò in seguito questa visione alla sua gente e da allora i Lakota ritengono l’acchiappasogni un oggetto sacro e lo appendono all’entrata dei loro tepee per filtrare i sogni e le visioni. Quelli buoni sono catturati nella rete e quelli maligni scivolano nel buco centrale e scompaiono per sempre.

L'acchiappasogni Agesci


LA LEGGENDA DEL DREAM CATCHER SECONDO LA CULTURA DEI CHEYENNE
Molto tempo prima che arrivasse l’uomo bianco, in un villaggio cheyenne viveva una bambina il cui nome era Nuvola Fresca. Un giorno la piccola disse alla madre, Ultimo Sospiro della Sera:” quando scende la notte, spesso arriva un uccello nero a nutrirsi, becca pezzi del mio corpo e mi mangia finché non arrivi tu, leggera come il vento e lo cacci via. Ma non capisco cosa sia tutto questo”.
Con grande amore materno Ultimo Sospiro della Sera rassicurò la piccola dicendole: “le cose che vedi di notte si chiamano sogni e l’uccello nero che arriva è soltanto un’ombra che viene a salvarti” Nuvola fresca rispose: “ma io ho tanta paura, vorrei vedere solo le ombre bianche che sono buone”. Allora la saggia madre, sapeva che in cuor suo sarebbe stato ingiusto chiudere la porta alla paura della sua bimba, inventò una rete tonda per pescare i sogni nel lago della notte, poi diede all’oggetto un potere magico: riconoscere i sogni buoni, cioè quelli utili per la crescita spirituale della sua bambina, da quelli cattivi, cioè insignificanti e ingannevoli. Ultimo Sospiro della Sera costruì tanti dream catcher e li appese sulle culle di tutti i piccoli del villaggio cheyenne. Man mano che i bambini crescevano abbellivano il loro acchiappasogni con oggetti a loro cari e il potere magico cresceva, cresceva, cresceva insieme a loro… Ogni cheyenne conserva il suo acchiappasogni per tutta la vita, come oggetto sacro portatore di forza e saggezza. Ancora oggi, a secoli di distanza, ogni volta che nasce un bambino, gli Indiani costruiscono un dreamcatcher e lo collocano sopra la sua culla. Con un legno speciale, molto duttile, plasmano un cerchio, che rappresenta l'universo, e intrecciano al suo interno una rete simile alla tela del ragno. Alla ragnatela assegnano quindi il compito di catturare e trattenere tutti i sogni che il piccolo farà. Se si tratterà di sogni positivi, il dream catcher li affiderà al filo delle perline (le forze della natura) e li farà avverare. Se li giudicherà invece negativi, li consegnerà alle piume di un uccello e li farà portare via, lontano, disperdendoli nei cieli...

L'acchiappasogni


Appeso alla finestra

l'acchiappasogni attende di

afferrare un sogno per me,

possibilmente grande Calmo, immobile, attende

nella notte di acchiappare un sogno che viaggia nell'aria

Di pelle è la rete,

leggere le piume ed immensa è la magia che emana

Mi porterà un amore, una storia lieta o una canzone?

Oppure degli incubi dove tutto va per il verso sbagliato

Il tempo ora è giunto per me di dormire e attendo un sogno,

che sia bello e fortunato Acchiappasogni,

acchiappasogni prudenza,

ti prego il mio cuore ora è calmo, la mia mente rilassata

Va' nella notte e trova ciò che vuoi acchiappami un sogno,

che sia importante e tranquillo

(Anonimo)

martedì 13 ottobre 2009

Sai perché amo il Lupo ?


Sai perché amo il Lupo ?

Ulula alla luna l’animale orgoglioso e selvaggi
e nella sua solitudine gli risponde solo l’eco.
Il riflesso di una stella nel lago ghiacciato
illumina la sua argentea pelliccia
ciondola di qua e di là

solitario
la sua unica guida è quella lanterna nel cielo
quell’astro che sa di magia e di solitudine .
La Luna unica sua compagna che lo guida lungo

i sentieri della notte nera
nel cielo ora è disegnato e

lo guida per i sentieri della notte nera.

Poi in una spelonca troverà riparo

e il suo bagliore lo avvolgerà

lunedì 12 ottobre 2009

La Pioggia



Pioggia Terra dorata sull'alluvione sazio

i grappoli di vite si muovono e ondeggiano;

vaste ali al di sopra dell’accarezzante acque covata

della giornata cupa.

Uno spreco di acque spietatamente

ondeggia ed eleva la sua criniera bianca

dove guarda giorni rimuginare su di mare

in disprezzo noioso.

Sollevamento e di potere, di vite d'oro,

tuoi frutti raggruppati in modo da piene di amore,

il vento e vasto e spietato, come è la tua incertezza!

(James Joyce)

domenica 11 ottobre 2009

Pensieri in libertà di una navigatrice errante : Enya


Pensieri in libertà di una navigatrice errante

Ascolto, guardo e...scrivo, senza un perché, senza un vero motivo. E mi sento navigatrice errante in una finta realtà, in un mondo che non c'è e forse non c'è mai stato. Viaggio, sogno e cerco un qualcosa che si chiama verità, ma che è solo parvenza...illusione ottica e mentale, mentre la vita continua e l'uomo assetato di potere gestisce altre vite umane che indifferenti si immergono nell'utopia, rincorrendo falsi miti e lasciando agli altri essere viventi la capacità di amare, di procreare, di vivere un'esistenza piena, fatta di stelle, alberi, mare, montagne...cielo e terra, mentre un eterno ossimoro nutre lo Spirito, che si evolve.

(a cura di Enya)

Lisa and Family


Lisa and Family


L'amicizia e il ricordo di voi è il raggio di Sole che entra nel nostro cuore e ti fa vivere di flashback bellissimi. Voi appartenete al nostro cuore e questo raggio di Sole non si spegnerà mai ma accende la nostalgia di incontrarci presto, un tenero abbraccio alla tua bella e grande famiglia .

The friendship and the memory of you is the ray of sunlight that enters our heart and makes you live flashback beautiful. You belong to our hearts and this ray of sunshine lights up but not go out to meet us soon nostalgia, a tender hug to your beautiful family.


Tonino Marilena Lele

Monte Monna


Monna maestosa e nobile montagna
vetta antica ai giovani cuori
Hai dato cibo e protezione ai nostri avi
E se tu ascolti senti la sera ancora le loro voci
e il risuono del loro coraggio e ardore.
Anche il suo silenzio è di pace e l’eco struggente
Del vento l’Aquilone, l’ululato sapiente tra le sue dolci creste rocciose.
Dà il senso profondo dell’ altezza,
delle notti deste, degli alpeggi in fiore.
Sacra è la sua morbida vetta come i suoi cammini, fatica dell’uomo, che c’inviti
a percorrere nuovi al vigile sguardo nel tempo lontano .
Il suo fianco ancora ferito dalla mano dell’uomo ma Ella non ira .
Tradizioni d’umanità, speranze d’esistenze altissime.

sabato 10 ottobre 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009

Alcune Foto delle vacanze 2009