
Un amico carissimo mi ha insegnato questa ricetta che trovo deliziosa adatta benissimo a tutte le stagioni.
Per farla ti serve un ciuffetto di prezzemolo, 4 spicchi d'aglio, olio extravergine d'oliva, peperoncini (2 se sono quelli piccoli e molto piccanti, altrimenti anche 3/4), spaghetti (ma a me piace molto anche con la pasta all'uovo, con le tagliatelle e con i bigoli).
Fai rosoloare gli spicchi d'aglio in un po' d'olio (non devono galleggiare, ma la base della pentola deve essere ben coperta dall'olio), agguingi i peperoncini e nel frattempo fai bollire la pasta e trita con una mezzaluna il prezzemolo.
Per la presentazione, taglia a tre quarti un grosso limone per ogni invitato e svuotalo con un cucchiaino. Arrotola la pasta scolata su un forchettone e infilala per metà nel limone sgusciato. Condisci con un po' di prezzemolo e versa qualche altra goccia d'olio sulle porzioni ….e buon appetito. Vino consigliato: bianco servito fresco tipo Pinot grigio
Per farla ti serve un ciuffetto di prezzemolo, 4 spicchi d'aglio, olio extravergine d'oliva, peperoncini (2 se sono quelli piccoli e molto piccanti, altrimenti anche 3/4), spaghetti (ma a me piace molto anche con la pasta all'uovo, con le tagliatelle e con i bigoli).
Fai rosoloare gli spicchi d'aglio in un po' d'olio (non devono galleggiare, ma la base della pentola deve essere ben coperta dall'olio), agguingi i peperoncini e nel frattempo fai bollire la pasta e trita con una mezzaluna il prezzemolo.
Per la presentazione, taglia a tre quarti un grosso limone per ogni invitato e svuotalo con un cucchiaino. Arrotola la pasta scolata su un forchettone e infilala per metà nel limone sgusciato. Condisci con un po' di prezzemolo e versa qualche altra goccia d'olio sulle porzioni ….e buon appetito. Vino consigliato: bianco servito fresco tipo Pinot grigio
Nessun commento:
Posta un commento